lazio
Il nostro olio d'oliva IANNOTTA
Contattaci
Il ristorante Lunapontina è fiero di offrire ai propri clienti un olio extravergine di oliva di qualità superiore prodotto dalla famiglia IANNOTTA, situata nel suggestivo villaggio di Sonnino, nella regione del Lazio. Questo olio extravergine di oliva è il risultato di una sapienza ancestrale e di una passione per gli ulivi e la loro coltivazione.
La famiglia IANNOTTA, che coltiva gli ulivi da generazioni, utilizza metodi tradizionali per produrre il proprio olio extravergine di oliva di altissima qualità. Le olive vengono raccolte a mano, accuratamente selezionate e spremita a freddo entro le 24 ore dalla raccolta. Questo processo garantisce un olio extravergine di oliva di eccezionale qualità, ricco di aromi e sapori.
L'olio extravergine di oliva IANNOTTA è caratterizzato dal suo sapore fruttato, con note di mandorla e nocciola, e dal retrogusto leggermente piccante. È ideale per la cucina mediterranea, dove può essere utilizzato per conferire un tocco di autenticità a una varietà di piatti.
Oltre alla sua eccezionale qualità, l'olio extravergine di oliva IANNOTTA è anche prodotto in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. La famiglia IANNOTTA è orgogliosa di preservare le tradizioni locali pur utilizzando pratiche agricole moderne che minimizzano il loro impatto sull'ambiente.
In sintesi, l'olio extravergine di oliva IANNOTTA è un prodotto di punta del territorio del Lazio, che riflette il carattere unico e la passione della famiglia IANNOTTA per gli ulivi e la loro coltivazione. Il ristorante Lunapontina è fiero di offrire questo eccezionale olio extravergine di oliva ai propri clienti, come simbolo dell'autenticità e della qualità della cucina regionale.
Scopri anche
lazio
Les produits de notre région
Le Lazio, région pittoresque de l'Italie centrale, est célèbre pour ses produits du terroir, qui sont cultivés et élaborés selon des méthodes traditionnelles...lazio
Les vins de notre région
Nous mettons à l'honneur depuis le premier jour les vins de notre région natale, voici quelques explications pour venir les déguster chez nous !